
Tecniche psicocorporee, training autogeno, rilassamento progressivo, visualizzazione guidata.
Le tecniche per gestire periodi di forte stress portano alla riduzione della tensione fisica ed emotiva accumulate; conducono a riequilibrare il rapporto con il proprio corpo, ascoltandone i segnali, nel rispetto dei suoi tempi fisiologici. L’attività mentale si armonizza con gli stati emotivi e vissuti corporei: infatti si può decidere di imparare una tecnica di rilassamento anche per migliorare le proprie prestazioni mentali e fisiche.
E’ possibile inserire un esercizio di rilassamento all’interno di un percorso psicologico in atto oppure svolgere focalizzarsi solo sul traing di rilassamento: si valuta insieme alla persona la modalità di lavoro più opportuna.