Psicologia

Cosa é la psicoterapia?

By 10 Aprile 2019 Luglio 9th, 2019 No Comments
Icaro di Matisse

La psicoterapia è un percorso che aiuta a trovare l’origine di un disagio psicologico. Il disagio si può manifestare tramite un sintomo, come l’attacco di panico, la crisi d’ansia, l’umore depresso, le somatizzazioni, oppure in rapporti problematici con persone a cui si è legati affettivamente e dell’ambito sociale in cui si vive.

La psicoterapia, quindi, aiuta a far luce sui sentimenti ed emozioni rispetto a situazioni difficili o che sembrano confuse, poco chiare.

È una modalità di lavoro psicologico profonda che consente di individuare i comportamenti dettati meccanismi interiori negativi trovando quali sono i “blocchi” rimasti inconsapevoli che possono influenzare negativamente il vivere quotidiano. Si raggiunge cosi’ l’”elaborazione” del problema” guardando dentro sé per “veder chiaro”. Elaborare un problema dà senso all’esperienza e può rivelarsi un arricchimento.

Affrontando e superando la problematica, oggetto della terapia psicologica, la persona si ricollega con la propria realtà più autentica, acquisendo una consapevolezza nuova di sé che porta a vivere con maggior serenità. In alcuni casi, già al termine di ogni seduta, la persona può uscire dallo studio con un qualcosa in più che ha scoperto di sé o della propria storia.

Il lavoro psicologico e psicoterapeutico, pertanto, non è un gioco intellettuale fine a se stesso, bensì permette di connettere l’affettività con gli eventi della propria storia personale e relazionale traendone il senso più vero.

La psicoterapia può essere individuale, di coppia o familiare.

“La tua visione diventa chiara solo quando guardi dentro il tuo cuore. Chi guarda fuori, sogna. Chi guarda dentro, si sveglia.”

Carl Gustav Jung