Psicologia

Resilienza

By 29 Gennaio 2020 No Comments

La parola resilienza deriva dal latino ed indica il grado con cui una struttura metallica è capace di resistere a un urto.

In psicologia la resilienza è la capacità di far fronte in maniera positiva ad eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà.

Le persone resilienti sono in grado di trasformare una difficolta in opportunità per guardare al futuro con speranza, hanno una capacità di trasformazione verso una nuova condizione più vantaggiosa e una conseguente evoluzione positiva in termini di benessere psico-sociale.

La resilienza si può manifestare a livello individuale, familiare e sociale.

“Quando un granello di sabbia penetra in un’ostrica, questa, per reazione, secerne madreperla. È un meccanismo di difesa a farci dono di un gioiello brillante e prezioso.” Boris Cyrulnik

di Anna Maria Emolumento